Scooter E Scooter Etrix Blog

Nuove regole per gli e-scooters e gli e-scooters dal 1° luglio 2025

Dal 1° luglio 2025, in Svizzera si applicheranno nuove norme per le cosiddette “moto leggere”. Ora potrà guidare il suo scooter elettrico (Ecooter M1 o E2 urban.) a una velocità massima di 25 km/h – e con due sedili, potrà anche viaggiare in coppia. Importante: gli scooter elettrici sono esclusi da questo provvedimento.

Più velocità per gli e-scooter – ma non per gli e-scooter

Gli e-scooter (ossia le due ruote elettriche con sedile che assomigliano a un ciclomotore o a uno scooter) sono ora autorizzati a viaggiare a una velocità massima di 25 km/h – in precedenza erano solo 20 km/h. Questo li mette sullo stesso piano delle e-bike più lente.
Tuttavia, chi guida un e-scooter o un e-scooter senza sedile deve continuare a rispettare le vecchie regole: Pedala in piedi, da solo, massimo 20 km/h . Anche se molti vorrebbero essere autorizzati a guidare in coppia, questo rimane vietato.

Ecooter M1 scooter elettrico Svizzera

Novità: è consentito guidare insieme

Un grande passo avanti per gli appassionati di e-scooter: se il suo veicolo ha due posti, dal 1° luglio 2025 potrà portare con sé una seconda persona. Condizione: Deve avere almeno 16 anni. Per i conducenti più giovani (a partire dai 14 anni con una patente di guida di categoria M), vale ancora quanto segue: guidare da soli.

Nei veicoli dotati di seggiolini per bambini – ad esempio, le biciclette cargo – è possibile portare con sé fino a quattro bambini, a condizione che i seggiolini siano adeguatamente protetti.

E-Trotti City
Persone che guidano E-Trotti


Quali sono i veicoli interessati?
Il nuovo regolamento riguarda i veicoli della categoria “motociclette leggere”, vale a dire

  • E-scooter con un massimo di 500 watt di potenza
  • E-bike e cargo bike con pedalata assistita
  • Veicoli fino a 250 kg di peso totale.
  • Velocità: nuova fino a 25 km/h

Importante: l’obbligo di pista ciclabile rimane in vigore se è segnalata, proprio come per le biciclette. Ciò significa che può utilizzare le piste ciclabili con il suo e-scooter o e-bike, se sono disponibili.

E Trotti in natura

Cosa cambierà per i clienti di Etrix?

Per i nostri modelli di ETRIX, il suo specialista di scooter elettrici in Svizzera, questo significa maggiore libertà e divertimento di guida:

  • 25 km/h invece di 20 km/h – più confortevole nel traffico cittadino
  • Gli scooter biposto, come l’Ecooter E2 Urban, ora possono davvero essere utilizzati da due persone.
  • Il casco non è obbligatorio, ma consigliamo vivamente di indossarlo.
  • Non è richiesta la patente di guida a partire dai 16 anni – o dai 14 con la categoria M

Purtroppo, tutto rimane invariato per i nostri popolari e-scooter VMAX: per una sola persona, massimo 20 km/h .

Ecooter M1 Urban Et3

Conclusione: piena potenza, zero emissioni

La Svizzera si attiene alla sua legislazione liberale, ma sta implementando modifiche importanti e sensate. Gli scooter elettrici con sedile vengono finalmente riconosciuti per quello che sono: un “alternativa pratica e genuina per il trasporto urbano. Gli e-scooter rimangono un po” più limitati, ma sono semplici da usare.

E-scooter ed e-scooter nel Negozio ETRIX

Warenkorb0
There are no products in the cart!