🔋 Calcolatore di batterie, kWh e tensione – spiegato in modo semplice!
Ci sono molti termini, ma cosa c’è veramente dietro?
Che si tratti di scooter elettronici, biciclette elettriche o smartphone, le batterie sono diventate parte integrante della nostra vita quotidiana. Ma quando si parla di termini come tensione (volt), capacità (Ah) o energia (kWh), le cose si complicano per molti. In questo articolo, le spieghiamo in termini semplici di cosa si tratta – e come può fare rapidamente chiarezza con un calcolatore di tensione.
✅ Che cos’è una batteria?
Una batteria immagazzina energia elettrica, proprio come un serbatoio di benzina immagazzina carburante. Questa energia può essere rilasciata quando serve, ad esempio per azionare un motore elettrico.
I tre termini più importanti:
Energia (chilowattora / kWh):
La quantità effettiva di energia immagazzinata – cioè quanto “lavoro” è possibile fare con la batteria.
Tensione (Volt / V):
La “pressione” alla quale la corrente fluisce attraverso il sistema. Tensione più alta = maggiore potenza potenziale.
Capacità (ampereora / Ah):
Indica la quantità di elettricità che la batteria può immagazzinare. Maggiore Ah = maggiore autonomia.
⚡ Che cosa significa in realtà kWh?
Il chilowattora (kWh) è l’unità di misura dell’energia elettrica – paragonabile ai litri di un serbatoio d’acqua. Indica la quantità di elettricità disponibile in un periodo di tempo.
🔧 La formula:
Energia (kWh) = tensione (V) × capacità (Ah) ÷ 1000
📌 Esempio:
Una batteria con 48 volt e 20 Ah ha:
48 V × 20 Ah = 960 Wh = 0,96 kWh
Con questa batteria può, ad esempio:
- far funzionare un motore da 960 watt per 1 ora,
- o un motore da 480 watt per 2 ore.
🔍 Perché ho bisogno di un calcolatore di tensione?
Un calcolatore di tensione la aiuta a calcolare diversi valori come l’energia, il tempo di funzionamento o il consumo energetico. Particolarmente utile se desidera conoscere
- Quanto durerà la mia batteria?
- Di quale batteria ho bisogno per il mio percorso?
- Quanti kWh consuma il mio veicolo ogni 100 chilometri?
👉 Con poche voci, può valutare esattamente la batteria più adatta alle sue esigenze.
🛵 E cosa significa questo per i clienti di ETRIX in termini concreti?
ETRIX non è solo tecnologia, ma anche mobilità pratica nella vita di tutti i giorni. Ed è qui che la cosa si fa eccitante:
- Più kWh = più autonomia
- Tensione più alta = maggiore potenza
- Maggiore capacità (Ah) = maggiore durata di funzionamento
Esempio dalla pratica:
Un e-scooter con una potenza del motore di 2 kW e una batteria da 1,5 kWh può percorrere circa 40-50 km – a seconda di come si guida.
Lo stesso modello con una batteria da 3 kWh può facilmente percorrere 80+ km.
🧠 Conclusione: capire invece di essere confuso
La tecnologia non deve essere complicata. Con una conoscenza di base della tensione, della corrente e dell’energia, può fare delle stime realistiche:
- Come si arriva lontano,
- Quanto tempo deve caricare,
- Quale batteria è più adatta a lei.